Con il Decreto direttoriale 6 agosto 2025 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) sono state programmate le risorse da assegnare, per l'annualità 2025, alle misure agevolative “Brevetti+”, “Disegni+” e “Marchi+”. La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 32 milioni di euro.
Sostenere la registrazione, tutela e valorizzazione di brevetti, disegni, modelli e marchi aziendali.
Incentivare innovazione tecnologica, protezione della creatività e competitività sui mercati internazionali.
Rafforzare il legame tra ricerca, impresa e territorio.
👫Possono presentare domanda:
Micro, Piccole e Medie Imprese (PMI), anche di nuova costituzione, con sede legale e operativa in Italia e regolare iscrizione al Registro Imprese.
Imprese titolari o licenziatarie di titoli IP validi (brevetti, disegni/modelli, marchi) secondo i requisiti specifici dei singoli bandi.
PMI in possesso di certificazione di parità di genere (accesso a maggiori contributi).
Brevetti+: fino a 140.000 € a fondo perduto per progetto; copertura fino all’80% delle spese ammissibili, elevata all’85% con certificazione di parità di genere e fino al 100% se in partenariato con enti di ricerca.
Disegni+: fino a 60.000 € a fondo perduto per progetto, sempre fino all’80/85% delle spese.
Marchi+: fino a 6.000 € per ogni marchio registrato (internazionale o UE), copertura 80/85% dei costi di registrazione, tutela, consulenza e promozione.
Brevetti+: dal 20 novembre 2025
Marchi+: dal 4 dicembre 2025
Disegni+: dal 18 dicembre 2025
Tutte le domande vanno presentate tramite il portale telematico MIMIT entro esaurimento risorse, con procedura “a sportello”.
Contributo economico diretto, non soggetto a restituzione, per la valorizzazione di titoli di Proprietà Industriale.
Possibilità di rafforzare la presenza nei mercati internazionali.
Maggiore competitività e tutela da contraffazione.
Premialità aggiuntive per imprese con certificazione di parità di genere o collaborazione con enti pubblici di ricerca.
Brevetti+:
Industrializzazione, ingegnerizzazione, prototipazione, studi di fattibilità, consulenze specialistiche, test di mercato, spese legali e promozionali.
Disegni+:
Prototipi, stampi, consulenze tecniche, costi design innovativo, analisi di mercato, certificazioni, comunicazione e marketing, consulenza legale su licenze e contraffazione.
Marchi+:
Registrazione marchio a livello internazionale/UE, consulenze legali e tecniche, promozione all’estero, supporto in procedure di tutela.
Domanda in via telematica sul portale dedicato del MIMIT.
Allegare la documentazione richiesta (titolo registrato, progetti, spese, requisiti, DURC, dichiarazioni, eventuale parità di genere).
Procedura a sportello, valutazione in ordine cronologico fino a esaurimento fondi.