Il Voucher digitale 2025 Napoli e provincia consiste in contributi a fondo perduto a favore delle PMI di tutti i settori economici.
Questo sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione è finalizzato anche a sostenere la transizione ecologica del tessuto produttivo.Â
🔦obiettivo del bando per il voucher digitale
utilizzo delle tecnologie digitali avanzate, attraverso la realizzazione di progetti mirati all’introduzione di nuovi modelli di business
introdurre servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0
implementare modelli organizzativi innovativi, mediante l’adozione di strumenti e sistemi tecnologici, che aumentino la produttività , il grado di digitalizzazione e sostenibilità dell’azienda
sostenere il processo di innovazione tecnologica e rivoluzione ambientale volto a favorire l’economia e lo sviluppo nel rispetto dell’ambiente e della sua sostenibilitĂ
🧑‍💼 Beneficiari del voucher
Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole o medie imprese aventi sede legale e/o unitĂ locali nella circoscrizione territoriale di Napoli e provincia.
Naturalmente per accedere al bando per i voucher digitale 2024 Napoli e provincia le PMI devono soddisfare i seguenti requisiti:
essere attive ed in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese
essere in regola con il pagamento del diritto annuale
non essere in stato di fallimento, liquidazione (anche volontaria), amministrazione controllata, concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigenteÂ
avere legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione
aver assolto gli obblighi contributivi e siano in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro
đź’°Tipo di Contributo
contributo a fondo perduto del 70% delle spese ammissibili fino a 15.000€ per lo sviluppo di soluzioni digitali 4.0, Software gestionali per, ERP e CRM in Cloud, Sistemi di Big data e Analytics, Integrazioni web, Geolocalizzazione ed E-Commerce, piattaforme B2B e B2C. Non sono ammessi servizi a noleggio, forniture di hardware come computer, dispositivi, stampanti, etc.